-
mimma caldarola, ‘opus incertum. tra astrazione e consuetudine con la storia’, in costruire in laterizio n° 87, maggio-giugno 2002, pagg. 40-45
-
mimma caldarola 'recupero e restauro del santa maria della scala', in opere. rivista toscana di architettura n° 02, settembre 2003, pagg. 44-45
-
guido canali, mimma caldarola, ‘una piazza per impruneta. contemporaneità versus storia’ in aa.vv., il paesaggio e la terra. il recupero di piazza buondelmonti a impruneta, comune di impruneta, firenze 2010, pagg.18-19
-
guido canali, mimma caldarola, ‘lo spazio antico e la declinazione archeologica del testo nel progetto di allestimento’ in aa.vv. (donini giovanna cur.) l’architettura degli allestimenti / the architecture of installations, edizioni kappa, roma 2010, pagg.74-79
-
mimma caldarola, ‘frammenti di un discorso amoroso’, in aa.vv. (quintelli carlo e sabini maurizio cur.i), the kent state forum on the city. cittaemilia, palazzo cerchi, firenze, 28 ottobre 2011, pagg. 134-147. atti del convegno internazionale, alinea editrice, firenze 2012
-
pasquale lovero (cur.), ‘un progetto di frontiera. tesi di laurea su di un'area-concorso i.b.a. a berlino-ovest‘, edizioni città studi, venezia 1991
-
mimma caldarola, ‘guido canali. la reinterpretazione per il riuso’, in equilibri n° 2/2000 rivista per lo sviluppo sostenibile, edizioni il mulino/fondazione enrico mattei, pag 205-212